Spaghetti con nero di seppia
Cous Cous alla trapanese
Busiate con gambero rosso di Mazara, pomodorino e ricci
Busiate con bottarga di tonno
Maltagliati con cozze e patate
Spaghetti con pomodorini, gambero rosso di Mazara e pistacchio di Bronte

Favignana è certamente famosa per il tonno, grazie all'antica tradizione della "mattanza", abolita dal 2007 dall'Unione Europea.
Oltre ai piatti a base di tonno, si possono apprezzare, per esempio:

Cous Cous di pesce
Simbolo della multiculturalità siciliana. A Favignana, come nel trapanese in generale, è diventato una tradizione, che si tramanda di generazione in generazione
Busiate alla trapanese
Busiate alla trapanese (con pomodorino e mandorle) oppure con un condimento a base di pesce, sono un tipo di pasta molto simile ai fusilli avellinesi, ma leggermente più larghe e prodotte ancora a mano
Le frascatole
Anticamente un piatto povero fatto di brodo vegetale, cavolfiori (o carciofi) e fave. Merita attenzione la ricetta delle Sorelle Guccione, famosissime a Favignana - e non solo - per i loro libri di cucina. Interessante anche il video, con il procedimento dello Chef Uccio
Cassatelle di ricotta
Cassatelle di ricotta fritte. Sono un dolce di sfoglia ripieno di ricotta dolce, fritto e successivamente cosparso di zucchero a velo.